Ringrazio per la collaborazione FrancoAngeli Marketing e Management. A novembre in libreria, anche in quelle online!
La cosa più difficile da fare circolare all’interno di un’organizzazione? Le informazioni!
Tutti i processi fanno circolare informazioni. Il maggior impatto sul cliente lo hanno quelli interfunzionali, dove si incrociano competenze, metodi, linguaggi e obiettivi diversi. L’ottica vincente è quindi considerare i processi come la concretizzazione della comunicazione interna.
Questo cambio di prospettiva valorizza le relazioni fra le persone e il processo in chiave concettuale, manageriale, operativa.
In vista del corso “Descrivere i processi” - a calendario per il giorno 8 febbraio 2021 - ne parlerò in un webinar dal titolo:
Ancor di più oggi, nel rispetto del distanziamento sociale, la comunicazione interna all’interno della stessa area o fra aree diverse, è un elemento cruciale per lavorare in modo produttivo e sereno. Queste due caratterizzazioni si rinforzano a vicenda: se siamo produttivi, siamo sereni; se siamo sereni, lavoriamo meglio. Dovendo ricorrere alla comunicazione online, ci si può trovare in situazioni difficili per carenza o eccesso di informazioni. La prima è connotata da domande del tipo: Dove trovo i dati? A chi devo chiedere? La seconda è evidenziata da domande del tipo: Quale dei due documenti devo usare? Quali di questi dati sono necessari?
Laureata in Biologia, ha svolto ricerca e didattica universitaria in campo etologico. Si occupa di organizzazione aziendale e di gestione dei servizi dal 1992. Riesce a trasmettere in modo semplice e originale temi manageriali anche complessi.