Loading...

Insegnamenti dal Jazz

Come lavorare in gruppo, fra regole flessibili e improvvisazione

Scopriamolo insieme!

Come vivere il processo

Chiavi di lettura per governare la comunicazione interna

Scopriamolo insieme!

Formare per il piacere di condividere

Ogni incontro è una occasione di scambio: metodi ed esperienze

Scopriamolo insieme!

La comunicazione interna è un problema?

La risposta sta nel processo: crea lo spirito di squadra e il senso di responsabilità individuale

Scopriamolo insieme!

I documenti non riescono a comunicare?

Per farci capire dobbiamo essere semplici e sintetici: ripaga!

Scopriamolo insieme!

Le persone hanno difficoltà a lavorare in gruppo?

Se manca la condivisione dell’obiettivo, si perde il valore della diversità, che è ricchezza del gruppo

Scopriamolo insieme!

La certificazione qualità è utile?

Il modello ISO 9000 guida le persone a fare ordine e lavorare verso gli obiettivi

Scopriamolo insieme!

Come dialogare bene negli incontri online?

Il nostro viso si fa carico dei messaggi di tutto il corpo: impariamo a curare le relazioni digitali!

Scopriamolo insieme!

Come tenere sotto controllo il servizio?

L’interazione fra persone è la caratteristica principale: i principi del service management portano al successo

Scopriamolo insieme!

Speech Ispirazionali

organizzati da Franco Angeli

Approfondimenti di temi proposti nel libro “Per erogare un servizio eccellente”


Le parole: una forza attrattiva e un potere distruttivo

Leggere o ascoltare? Un’alternativa stimolante

Le parole mettono in atto e definiscono una relazione. Questa può avere diverse caratterizzazioni. In presenza, a distanza così come in un documento, le parole hanno l’elevata potenzialità di generare effetti. Vi invito a riflettere su questo “ausilio” di noi umani, tenendo presente che possono manifestarsi come una carezza, ma anche come un pugno (ogni riferimento alla canzone di Adriano Celentano non è …casuale!). Tutto ciò influisce non solo nelle relazioni con gli altri, ma anche nell’equilibrio con noi stessi.

Le parole diventano un conforto, cura, ricarica, riconoscimento, complimento… La persona si sente oggetto di attenzione, con percezione di una coccola o di un abbraccio. Possono essere, o diventare, veicolo di accusa, critica, insulto… La persona si sente colpita da un oggetto contundente, pur in assenza di materialità nella relazione.



Un mio articolo nella NewsLetter

di IAQ - International Academy for Quality

TEMI

Processo

Consideriamo il processo un gioco di squadra in cui, grazie alle sinergie, ognuno può esprimere al meglio le proprie competenze...

Comunicazione scritta

Quando non c’è chiarezza la confusione regna sovrana. Non possiamo sostenere di aver comunicato solo perché abbiamo detto o scritto qualcosa...

Lavorare in gruppo

La metafora del Jazz aiuta a mettere a fuoco alcuni aspetti del lavorare in gruppo che sono molto utili per promuovere un buon clima lavorativo...

Qualità ISO 9001

La norma assume il ruolo di un modello organizzativo, può essere considerata una sorta di check list di ciò che deve essere fatto...

Remote working

Lavorare a distanza richiede nuove modalità di organizzazione e di socializzazione. Stiamo vivendo un cambiamento che non è da poco...

Gestione dei Servizi

Nella gestione del servizio manca ancora oggi una vera progettazione. Il più delle volte governa l’improvvisazione...

SERVIZI

Formazione

Tutte le proposte di formazione hanno un taglio fortemente interattivo, per far sì che le persone possano adattare le strategie suggerite alla propria realtà aziendale.

Consulenza

I progetti di consulenza si svolgono su doppio binario: oltre al tema manageriale, vissuto con le aree aziendali coinvolte, si svolgono attività di coaching al referente del progetto.

Eventi

Un incontro che diventa spettacolo: una formula che permette di avvicinare le persone ai temi proposti dall’azienda, con l’obiettivo di farle riflettere con il sorriso sulle labbra.

Libri

Erika è autrice di libri dedicati a diversi aspetti della gestione aziendale, di interesse a tutte le funzioni aziendali e agli studenti, dal taglio metodologico e con un approccio concreto.